In un momento, in cui è necessario più che mai restare a casa, è di vitale importanza un supporto a distanza per le persone sole, fragili e anziane che desiderano compagnia, perchè sappiamo tutti, quanto i contatti sociali siano estremamente importanti.
L’iniziativa, ribattezzata ” Quattro chiacchiere insieme “, è stata messa in essere dall’ Assessorato ai Servizi Sociali che si avvale di singoli volontari e delle associazioni del nostro territorio (Qui ed Ora , Caritas, Masci Osimo 1, Avulls) e si articola in una maniera piuttosto semplice: contattando i numeri 071 7249254 o 071 7849246 ogni cittadino potrà manifestare il proprio desiderio di socialità telefonica, la responsabile dei Servizi Sociali si farà carico del contatto con i volontari.
Una telefonata, “Quattro chiacchiere insieme“ che valgono un abbraccio da lontano, per essere vicini gli uni con gli altri, per tutelare la popolazione anziana per sapere se tutto va bene, e quel semplice “come sta?” diventa più potente di ogni medicina e può cambiare la giornata.
Significative le parole di due volontarie che così raccontano questa esperienza:
***
***
***
Vi sono già tanti cittadini in carico ai Servizi Sociali già prima dell’emergenza che hanno bisogno di aiuto e di sostegno, a questi se ne aggiungono tanti altri che sono soli o che restano senza il supporto della rete familiare a causa del contagio.
Ognuno di noi può fare la propria parte anche solo segnalando situazioni di solitudine che potrebbero sfuggire ai servizi e ai volontari.
Segnala la situazione ai Servizi Sociali al n° 071 7249252 o inviami un messaggio alla email: andreoni.paola@gmail.com
Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Osimo
**************Paola Andreoni
***
***
Filed under: articoli giornali ed interventi | Tagged: Coronavirus "Quattro chiacchiere insieme" |
Rispondi