Commercio, attenzione al rispetto delle regole. Il Comune deve vigilare.

Ho presentato una interrogazione urgente al Sindaco del Comune di Osimo, da discutere quanto prima in Consiglio Comunale,  finalizzata al controllo del rispetto della vigente normativa  Regionale che regola il commercio,  in ordine alle   vendite promozionali. Ritengo  importante che in un periodo di crisi generale che tocca anche e sopratutto il settore del commercio, sia necessario tutelare ogni singolo esercizio commerciale che investe nella nostra città e nel centro storico in particolare, evitando squilibrio e  disparità di  condizioni.
Il rispetto delle regole deve costituire la base fondamentale di ogni situazione di modo che il confronto dell’offerta commerciale avvenga in misura uguale per tutti.

La normativa regionale a tal riguardo è chiara e puntuale ( legge regionale  n° 26 del 1999 , e successive modifiche apportate con la legge regionale n° 19 del 21/12/2006 ): le vendite promozionali sono praticabili in determinati periodi e solo a particolari condizioni.  Non si posssono effettuare svendite in periodi dell’anno vietati dalla legge. Il  Comune deve vigilare.

In particolare la legge regionale vieta l’effettuazione di vendite di liquidazioni nel mese di dicembre. Unica eccezione il caso di cessione o cessazione dell’attività commerciale e trasferimento di sede. Il Comune è chiamato per legge a controllare il rispetto della normativa. Inoltre l’interessato alla svendita deve dare comunicazione al Comune dell’inizio della vendita di liquidazione specificando i motivi, la data di inizio, la durata e altro elemento essenziale l’inventario delle merci poste in liquidazione ( il che significa che  un esercente deve vendere esclusivamente le proprie merci che ha in magazzino).

Con l’interrogazione chiedo se il Sindaco ha attivato tutti i necessari controlli lungo tutto il territorio comunale oltre che chiedere se ha verificato la situazione riportata dalla stampa locale   dell’esercizio commerciale che sta effettuando una vendita promozionale nel   centro storico,  al fine di  accertare che siano rispettate le regole che disciplinano il settore.

  …………….……………………………

Alla  c.a.    Sig.  Presidente del Consiglio Comunale
Alla  c.a.    Sig.   Sindaco     del  Comune di Osimo 

INTERROGAZIONE CONSILIARE 

Oggetto:  liquidazioni commerciali fuori stagione, verifiche e controlli.

            La    sottoscritta consigliere comunale, Paola Andreoni

Premesso che 

–    Dalla stampa locale  si è potuto apprendere in anteprima che uno dei più importanti negozi di abbigliamento del centro storico osimano, in pieno periodo pre-natalizio ha promosso una svendita con sconti dal 30 al 70 %;

–    Sempre dalla stampa locale, che ha intervistato i titolari del detto esercizio commerciale,  si è appreso trattasi di una liquidazione per una chiusura dell’attività per un breve periodo per consentire la ristrutturazione dei locali .

Considerato che 

–  Dall’esame della Legge regionale n° 26 del 1999 in materia di commercio, l’art. 16 commi 5 e 6 ( quest’ultimo comma modificato dalla Legge regionale n° 19 del 21/12/2006), prevede il divieto dell’effettuazione di vendite di liquidazione nel mese di dicembre e nei 30 giorni antecedenti il periodo di vendita di fine stagione eccezion fatta per i casi di cessione, cessazione dell’attività, e trasferimento di sede ;

–   Nel caso specifico, da quel che almeno si è potuto leggere sulla stampa locale, come dichiarato dagli stessi titolari, non si tratta di un vero e proprio trasferimento di sede ma semmai solo di una temporanea chiusura e/o trasferimento finalizzato all’esecuzione di alcune opere. 

Si CHIEDE AL SINDACO di conoscere

1)   Le motivazioni che hanno indotto il Comune a rilasciare l’autorizzazione e/o a prendere attto semplicemente della comunicazione a tale tipo di vendita di liquidazione che sembrerebbe contrastare con il disposto della legge regionale;

2)   Quali controlli, successivi alla autorizzazione e/o comunicazione, sono stati effettuati dal Comune per verificare la rispondenza della situazione oggettiva, anche alla luce di quanto appreso sulla stampa locale, rispetto alla sua conformità al dettato della norma regionale;

3)   Se il Comune di Osimo intende promuovere iniziative al fine di evitare che nel mese di dicembre anche in futuro possano essere intraprese vendite di liquidazione che finiscono con il creare una situazione di squilibrio e di svantaggio nei confronti di tutti gli altri commercianti, in un periodo in cui la situazione  di crisi generale  necessita quantomeno di regole finalizzate alla pari condizione per tutti gli esercenti l’attività del commercio.

Osimo lì, 12 dicembre 2011      

          Il  consigliere  comunale
capogruppo  del Partito Democratico                                                     
                    Paola Andreoni

Lascia un commento