100 anni dalla Grande Guerra: presentazione del libro “SU TRE FRONTI”. Diario di guerra (1915-1918) di un osimano.

Su tre FrontiNella sala Vici del Palazzo Campana di Osimo, venerdì 12 dicembre, alle 21.15, si terrà la presentazione del volume curato da Massimo Morroni  “SU TRE FRONTI,  diario di guerra ( 1915 – 1918 ) di un soldato osimano: Enrico COSTANTINI”.

L’iniziativa, organizzata dalla Presidente del Consiglio comunale di Osimo,  prof.ssa Paola Andreoni,  in collaborazione con l’assessore alla cultura, è inserita nelle manifestazioni  per la commemorazione del Centenario della prima Guerra Mondiale.

La presentazione del libro “SU TRE FRONTI”, sarà introdotta dal Gen. Massimo Coltrinari a cui farà seguito l’intervento del curatore del  libro, Massimo Morroni, con la proiezione di foto dell’epoca.
Nel corso della serata saranno anche proposti alcuni interventi musicali da parte del “Folk Petit Ensemble” del Liceo Musicale “G.Rinaldini” di Ancona, diretto dal maestro Marco Guarnieri.

Costantini

Quando il 5 novembre 1918 arrivò la notizia della fine della guerra, ad Osimo suonarono le campane, si fecero cortei e comizi.
Ma 365 osimani non ritornarono a casa. Tra gli altri circa 300 che invece sopravvissero, uno raccontò in un diario, la sua drammatica esperienza di guerra combattuta su tre fronti, ove venne a contatto con la morte e la disperazione. Lasciò il suo diario manoscritto con la speranza che, chi lo avesse letto, avrebbe imparato a coltivare la pace, onorando i milioni di morti che il conflitto era costato.
Si trattava di Enrico Costantini, il cui scritto viene ora pubblicato, corredato dalle foto scattate dallo stesso autore,  grazie al prezioso ed attento lavoro di Massimo Morroni.
Paola Andreoni Presidente del Consiglio comunale di Osimo