Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Nonostante vi sia un generale consenso sull’importanza dei diritti dei più piccoli. Ancora oggi molti bambini e adolescenti, anche nel nostro Paese, sono vittime di violenze o abusi, discriminati, emarginati o vivono in condizioni di grave trascuratezza.
***

***

Te l’hanno mai gridato in faccia: “Sei proprio un bambino”. Pensavano di offenderti e invece, non c’è complimento più bello che potessero farti. Un bambino non ha nemici. Un bambino è un bambino……
Non è un soldato, non è un giocattolo, non è una sposa. Un bambino parla con gli occhi e riconosce con il cuore. Un bambino ha coraggio e magia. Non dimentica, ma sa perdonare. E per quanto lo vogliamo preda, schiavo, profugo, gli basta la corsa in un campo per ricordarsi chi è.

E noi, quanto siamo ancora bambini ?

***

C’è sempre da imparare dai bambini

bambini ins

Un bambino può insegnare sempre tre cose a un adulto: ad essere contento senza motivo, ad essere sempre occupato con qualche cosa e a pretendere con ogni sua forza quello che desidera.
Paulo Coelho