🔴 DONA UN PASTO A CHI NE HA PIU’ BISOGNO: il Comune di OSIMO raccoglie DONAZIONI in favore di chi è in DIFFICOLTA’ a causa dell’emergenza sanitaria

***
Il Comune di Osimo ha istituito un conto per raccogliere le offerte in denaro di chi volesse contribuire al Fondo generi alimentari per persone in difficoltà economiche a causa dell’emergenza COVID – 19.
Le donazioni provenienti da cittadini ed imprese saranno  usate dai servizi sociali del Comune di OSIMO per acquistare buoni alimentari da distribuire a chi ne avrà bisogno e per sostenere le mense solidali impegnate negli aiuti alimentari.

Chiunque voglia e si trova nelle possibilità di donare, può farlo:

– eseguendo un bonifico sull’Iban IT53E0103037490000001492858, intestato al Comune di OSIMO, causale Donazione Emergenza  – Covid19

I fondi raccolti saranno impiegati a integrazione di quelli messi a disposizione dal Governo attraverso una apposita ordinanza di Protezione civile, la quale prevede appunto che ”i Comuni possono destinare alle misure urgenti di solidarietà alimentare riferite a tale ordinanza eventuali donazioni. A tal fine è autorizzata l’apertura di appositi conti correnti di solidarietà presso il proprio tesoriere o conti correnti postali onde fare confluire le citate donazioni”.
Così riporta l’ordinanza emanata dalla Protezione Civile che ha permesso l’attivazione della raccolta fondi che servirà a raccogliere i contributi della popolazione locale per i propri concittadini attualmente in difficoltà. Un progetto che prende forma nella nostra città e che nasce dalla voglia di tanti osimani di sostenere la propria comunità in un momento difficile, dalla voglia di stringersi e di aiutarsi per uscire prima possibile dallo stato di emergenza.
La campagna di raccolta fondi durerà fino al termine dell’emergenza che ne ha determinato la nascita.
Precisati nell’ordinanza del Dipartimento della Protezione Civile, anche i destinatari dei fondi che saranno raccolti: “l’ufficio dei servizi sociali di ciascun Comune individua la platea dei beneficiari e il relativo contributo tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covi-19 e tra quelli in stato di bisogno, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali con priorità per quelli non assegnatari di sostegno pubblico
I contributi raccolti saranno, quindi, destinati all’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare a favore dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici causati dall’emergenza sanitaria.


”Le misure di prevenzione e contrasto alla diffusione del COVID-19 hanno purtroppo determinato, e in alcuni casi aggravato, le difficoltà economiche di tanti cittadini e cittadine, molti dei quali non sono coperti da ammortizzatori sociali, o devono ancora riceverli, o sono disoccupati o lavoratori stagionali che non verranno assunti a causa dell’emergenza.
Ho la certezza che la nostra comunità, in questa dolorosa situazione, saprà essere ancora più unita e solidale, per questo invito tutti coloro che ne hanno la possibilità a donare un pasto a chi ne ha più bisogno. Aiutiamoci e sosteniamoci l’un l’altro, supereremo questo difficile momento tutti insieme”.
Paola Andreoni, Assessore ai Servizi Sociali di Osimo

 

****