Ecco la nuova giunta della Regione Marche 2015. ll Presidente Luca CERISCIOLI rende noti i nomi

Il Presidente Luca CERISCIOLI presenta la nuova Giunta regionale.
Tre donne e tre uomini. Ecco, in ordine alfabetico, chi sono gli assessori presentati da Ceriscioli:

Anna Casini  Vicepresidente, lavori pubblici, edilizia pubblica, edilizia residenziale pubblica, piste ciclabili, viabilità, infrastrutture, porti aeroporti e interporto, governo del territorio, edilizia, urbanistica, agricoltura, alimentazione, foreste, sviluppo rurale, agriturismo, zootecnia, industria agroalimentare, bonifica;

Manuela Bora industria, artigianato, commercio, fiere e mercati, tutela dei consumatori, cave, pesca marittima, politiche comunitarie, cooperazione allo sviluppo, pari opportunità;

Loretta Bravi lavoro, tutela e sicurezza del lavoro, professioni, previdenza complementare e integrativa, formazione professionale, istruzione, università e diritto allo studio, sostegno alla famiglia;

Fabrizio Cesetti bilancio, finanze, demanio e valorizzazione del patrimonio, credito, provveditorato ed economato, rapporti con le agenzie, gli enti dipendenti e le società partecipate, in collaborazione con gli Assessori competenti, informatica e reti ICT, organizzazione e personale, polizia locale e politiche integrate per la sicurezza, enti locali e servizi pubblici locali, partecipazione e volontariato;

Moreno Pieroni valorizzazione dei beni culturali, promozione e organizzazione delle attività culturali, musei, biblioteche, grandi eventi, spettacolo, turismo, caccia e pesca sportiva;
Angelo Sciapichetti valorizzazione dei beni ambientali, tutela del paesaggio, parchi e riserve naturali, rifiuti, risorse idriche, difesa del suolo e della costa, produzione e distribuzione dell’energia, green economy, fonti rinnovabili, trasporti, reti regionali di trasporto, protezione civile, politiche per la montagna e le aree interne.

Il Presidente si è’ riservato le competenze relative a:
tutela della salute, veterinaria, acque minerali, termali e di sorgente, servizi sociali, politiche dell’infanzia, dei giovani e degli anziani, promozione sportiva, rapporti con le istituzioni internazionali, comunitarie, nazionali e locali, programmazione, affari generali, istituzionali e legali, sistema statistico, persone giuridiche private, ordinamento dell’informazione e della comunicazione, nomine.

Nuovo Consiglio regionale delle MARCHE. Ecco la composizione

L’Ufficio elettorale della Regione Marche ha elaborato la composizione del nuovo Consiglio regionale.

Si tratta, della distribuzione dei seggi effettuata sulla base della procedura prevista dalla legge e sulla base dei dati trasmessi dai Comuni marchigiani. Sarà la Corte d’Appello di Ancona, sulla base dei verbali, a proclamare ufficialmente gli eletti nei prossimi giorni.

Questa sarà la  distribuzione dei seggi e gli eletti che sederanno in Consiglio regionale:

Partito democratico15 seggi, lista collegata al presidente eletto, Luca CERISCIOLI.
Ancona,  5  i consiglieri del PD: FABRIZIO VOLPINI , MANUELA BORA, ANTONIO MASTROVINCENZO , GIANLUCA BUSILACCHI , ENZO GIANCARLI.
Ascoli Piceno, 2 i consiglieri del PD: ANNA CASINI , FABIO URBINATI .
Fermo, 2 i consiglieri del PD: FABRIZIO CESETTI, FRANCESCO GIACINTI .
Macerata, 2 i consiglieri del PD: ANGELO SCIAPICHETTI , FRANCESCO MICUCCI.
Pesaro&Urbino, 4 i consiglieri del PD: ANDREA BIANCANI, RENATO CLAUDIO MINARDI , GINO TRAVERSINI , FEDERICO TALE’.

UNITI PER LE MARCHE2 seggi, lista collegata al presidente eletto, Luca CERISCIOLI.
Ancona, 1 seggio a  MORENO PIERONI.
Pesaro&Urbino, 1 seggio a BORIS RAPA.

POPOLARI MARCHE UDC  – 1 seggio,  lista collegata al presidente eletto, Luca CERISCIOLI.
Macerata, 1 seggio a LUCA MARCONI.

Movimento 5 Stelle-Beppegrillo.it5 seggi, lista collegata al candidato presidente non eletto, Giovanni Maggi detto Gianni
Ancona, 2 seggi: ROMINA PERGOLESI, GIOVANNI MAGGI detto GIANNI.
Macerata, 1 seggio a  SANDRO BISONNI.
Pesaro&Urbino, 1 seggio a PIERGIORGIO FABBRI.

Lega Nord Marche – 4 seggi, lista collegata al candidato presidente non eletto, Francesco ACQUAROLI
Ancona, 1 seggio SANDRO ZAFFIRI.
Fermo, 1 seggio MARZIA MALAIGIA
Macerata, 1 seggio LUIGI ZURA PUNTARONI detto ZURA

Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale – 1 seggio, lista collegata al candidato presidente non eletto, Francesco ACQUAROLI
Macerata, 1 seggio  ELENA LEONARDI

Forza Italia – 2 seggi, lista collegata al candidato presidente non eletto, Gian Mario SPACCA
Ascoli Piceno , 1 seggio  PIERO CELANI
Fermo , 1 seggio  JESSICA MARCOZZI

Marche 2020-Area Popolare – 1 seggio, lista collegata al candidato presidente non eletto, Gian Mario SPACCA
Pesaro&Urbino , 1 seggio  MIRCO CARLONI

Nessun seggio va invece alla lista che non supera lo sbarramento del 5% dei voti validi assegnati, dunque zero seggi alla lista ALTRE MARCHE-SINISTRA UNITA, che vedeva candidato il presidente Edordo MENTRASTI.

 La Coalizione regionale vincente ha conseguito, nella prima ripartizione D’Hondt, 13 dei 30 seggi spettanti al consiglio e il 41,07% del totale dei voti validi (range 41,07% > 40%). Pertanto gli viene assegnato il premio di maggioranza pari a 18 seggi.

14/06/2015
Paola Andreoni