Per un “inchino”

Dolore e spreco di risorse pubbliche e tutto per un “inchino”, ovvero una tradizionale usanza marinara per salutare un vecchio comandante o per omaggiare il luogo e far ammirare la bellezza del territorio ai passeggeri. Una tradizione, un’usanza che sarà bene bandire per sempre.
Pare che la Costa Concordia fosse recidiva, nel senso che ne avrebbe effettuato ben 52 di inchini. Ne è bastato uno per dare vita alla tragedia, al disastro,  100 anni dopo il Titanic.