Ai cittadini di Lampedusa campioni di solidarietà: spediti i libri degli osimani

Oggi abbiamo spedito i libri raccolti per l’iniziativa “Libri per Lampedusa“.
IMG_2188In questi giorni a Lampedusa, a seguito degli ultimi tragici avvenimenti,  ci sono altri problemi a cui pensare.  Crediamo,  tuttavia, che ricevere i nostri  libri  e i nostri messaggi farà sentire i lampedusani meno soli.
Osimo ha risposto con generosità ed entusiasmo  all’appello della sindaca  Giusi Nicolini.
Questo è  il bilancio dell’iniziativa promossa dal PD Osimo, su idea del segretario Mauro Pellegrini. Sono stati raccolti circa 350 libri.  Volumi ben tenuti che i nostri concittadini hanno donato e molti accompagnati da una dedica speciale. Ho elencato, su questo blog, alcuni titoli di autori.  In generale sono arrivati diversi  classici: Dostoevskij, Tolstòj, Manzoni, Svevo, Calvino, Pirandello, Pasolini, Thomas Mann, ecc. ma anche autori  moderni “Bar sport duemila” di Stefano Benni, “Ho voglia di te” di Francesco Moccia, “Va’ dove ti porta il cuore”di Susanna Tamaro, ecc
Molti i gialli di Camilleri e Faletti, alla saga del “Signore degli Anelli” di Tolkien. Tantissimi i libri per ragazzi. Testi in italiano ma anche in lingua francese, inglese e spagnola. Piacevole la sorpresa del dono delle proprie opere da parte di alcuni scrittori osimani: Massimo Morroni, Clara Schiavoni, Giacco Giovanni e Barbara Baffi.
Circa 350  i libri spediti, corrispondenti a 250 Kg  di parole, messaggi e dediche.
Un  GRAZIE, quindi, a tutti gli osimani  che  non hanno fatto mancare la propria partecipazione a questa raccolta solidale di libri.
Con questa iniziativa ci auguriamo di aver fatto  giungere alla coraggiosa Sindaca,  ai nostri connazionali di Lampedusa e a quanti approdano nell’isola e vivono situazioni di   emarginazione ed esclusione,  un messaggio di vicinanza e di solidarietà da parte di tutta la città.
Che Lampedusa diventi  l’isola dei libri. 

IMG_2186Gli altri libri ricevuti:

234) “Gesù di Nazaret” di Benedetto XVI Joseph Ratzinger , dono di Paolo Polenta;
235) “Orgoglio e pregiudizio” di Austen, dono della famiglia Anna e Fausto Giuliodori;
236) “L’Isola del giorno prima” di Umberto Eco, donato da Anna e Fausto Giuliodori;
237) “Caos Calmo” libro scritto da Sandro Veronesi, donato da Anna e Fausto Giuliodori;
238) “Regole” di Luca D’Agnese , dono della famiglia Anna e Fausto Giuliodori;
239) “L’occhio del male” di Biorm Larsson dono della famiglia Anna e Fausto Giuliodori;
240) “Cuore di madre” di Roberto Alajmo donato da Chiara Stronati;
241) “Il giorno della ciettai” di Leonardo Sciascia, donato da Valentina Stronati;
242) “Se questo è un uomo” di Primo Levi dono di di Giacomo Stronati;
243) “Leggere Lolita a Teheran”, di Azar Nafizi, donato da Anna e Fausto Giulodori;
244) “La solitudine dei numeri primi” scritto da Paolo Giordano, donato da Anna e Fausto Giulodori;
245) “Un piano semplice” di Scott Smith, donato da Anna e Fausto Giulodori;;
246) “Giudizio Universale” di Paolo Villaggio, donato da Anna e Fausto Giulodori;
247) “Lillo e Bianco, due gattini fratellini” donato da Anna e Fausto Giulodori;
248) “L’isola dei colori” ed altri libri di lettura per bambini donati da Clara Schiavoni;
249) “La figlia dell’inglese” romanzo di Peter Evans, donato da Anna e Fausto Giulodori;
250) “Si sa dov’è il cuore” romanzo di M.D’Avack dono di Innocenzi Lea;
251) …

IMG_2190

Libri per Lampedusa: resoconto dei libri donati (1)

Libri per Lampedusa: resoconto dei libri donati (2)

Libri per Lampedusa: resoconto dei libri donati (3)

Libri per Lampedusa: resoconto dei libri donati (4)

Libri per Lampedusa: resoconto dei libri donati (5)

Libri per Lampedusa: resoconto dei libri donati (6)

E' un libro di D.Grossman, Buonanotte Giraffa, il primo libro donato.

E’ un libro di D.Grossman, Buonanotte Giraffa, il primo libro donato.

IMG_2167

Grazie da Paola Andreoni e  da Mauro Pellegrini  ideatore dell’iniziativa “Osimo per Lampedusa”.

La raccolta in Osimo è terminata, tuttavia  chi vuole continuare  a  sostenere il progetto  può inviare i propri libri al seguente indirizzo:
Giusi Nicolini sindaca, Donazione dei libri per la prossima apertura della Biblioteca Ibby di Lampedusa via Cameroni, 92010 Lampedusa (AG)