Elezioni provinciali 2017: Auguri di buon lavoro ai neo eletti.

prov-ancona***
Ieri, domenica 8 gennaio si è votato  il nuovo Consiglio Provinciale di Ancona. Non hanno votato i cittadini ma gli eletti nei consigli comunali ed è  tramite loro – con la nuova veste istituzionale che ha assunto il nuovo Ente Territoriale – che potranno essere ascoltati i bisogni dei territori della provincia.

Il confronto elettorale (così detto di secondo livello) è stato  tra tre liste, questi  i nomi dei candidati eletti.
Per la lista numero 1, avente il contrassegno “La Provincia per i Comuni”, l’unico seggio previsto va a Lorenzo Rabini.
Per la lista numero 2, avente il contrassegno di “Ancona Provincia Civica” i quattro seggi disponibili sono stati assegnati a:  Italo D’Angelo, Thomas Cillo, Monica Bordoni e Andrea Gasparini.
Per la terza ed ultima lista “Unione Democratica”, i sette seggi previsti vanno ai neo consiglieri: Francesco Perticaroli, Diego Urbisaglia, Federica Fiordelmondo, Filippo Invernizzi, Arduino Tassi, Matteo Vichi e Ugo Pesciarelli.
***
A tutti i neo eletti trasmetto  gli auguri di buon lavoro e l’invito a dare un segno tangibile di rinnovamento dell’ente provinciale che mantiene deleghe importanti in settori strategici come la viabilità, l’edilizia scolastica, la formazione professionale e il rischio idrogeologico.
***
La Presidente del Consiglio Comunale di Osimo
**********prof.ssa Paola Andreoni
***

Operazione ITC Corridoni : totale “fallimento” delle liste civiche

  Operazione ITC Corridoni : totale “fallimento” delle liste civiche ed altre spese legali in vista per gli osimani.

 In dieci anni di amministrazione le liste civiche, con l’allora  Sindaco Latini, non sono state capaci di concludere la questione dell’ ITC Corridoni. Grazie all’atteggiamento litigioso (vedi atti GP del 22/6/2009 n° 321) e prepotente delle liste civiche, Osimo, non avrà l’edificio ex Corridoni. In più  la comunità dovrà sostenere l’onere dei litigi delle liste civiche che si traducono in spese legali per circa 9.792,00 € per affidamento dell’ incarico all’ avvocato Manuela Soligo (come da delibera di giunta del comune di Osimo del 2/12/2009 n° 302) per la costituzione  e la resistenza in giudizio nel procedimento introdotto dalla Provincia di Ancona con il quale richiede, al Comune di Osimo, il rilascio dell’immobile e il pagamento di 500.000,00 € per l’occupazione e il risarcimento di tutti i danni.

 In consiglio comunale si è assistito ad un teatrino messo in scena dalle liste civiche che prima approvano (con dichiarazioni di voto contrastanti tra Simoncini e Latini) un emendamento del loro esponente Marco Riderelli (che modifica la proposta di delibera dell’amministrazione Simonicini di cui egli è esponente)  e poi si astengono (lavandosi le mani come Pilato) sulla delibera finale.

 Si è ancora verificato che Simoncini ha dovuto fare i conti con Latini, che vorrebbe condurre il dibattito in consiglio comunale esprimendo la posizione dell’amministrazione al posto del Sindaco.

 Scintille tra Latini e Simocini
Ricordiamo inoltre che anche nel penultimo consiglio comunale Simoncini si è trovatocostretto a “stoppare“ Latini nelle  libere iniziative che vorrebbe prendere in consiglio comunale. Il riferimento è all’ emendamento che Latini voleva imporre a Simoncini e alla maggioranza in sede di discussione sulla mozione scuola Campocavallo presentata da PDL e che Simoncini gli ha stoppato costringendo Latini a “rimangiarsi” l’emendamento. Finalmente anche Simoncini ha avuto uno scatto di dignità difendendo il suo ruolo di Sindaco.
Ecco “l’unità” e “l’armonia” delle liste civiche!