Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze: voce alle numerose idee dei ragazzi e delle ragazze della nostra città

Venerdì 24 febbraio si è tenuto il Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze.
I giovani sono stati convocati dalla Presidente del Consiglio Comunale Paola Andreoni che, in accordo con l’amministrazione comunale, ha lanciato la seconda edizione del progetto “Educazione alla cittadinanza” a cui hanno aderito 18 classi ( quarte e quinte delle scuole primarie dei tre Istituti Comprensivi)  per un totale di quasi 400 alunni.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di avvicinare i giovani alle Istituzioni attraverso la conoscenza dei luoghi in cui esse operano, a livello locale, e delle funzioni che esse svolgono.
L’articolo 12 della Convenzione sui diritti dell’infanzia pone l’accento sul diritto dei bambini ad essere ascoltati e l’obbligo per gli adulti a tenere conto delle idee espresse dagli stessi bambini e questo è stato il motivo che ha fatto da sfondo all’iniziativa.
Il progetto, che si sviluppa in un anno scolastico, comprende la visita alla residenza municipale e alla Sala Gialla, l’approfondimento in classe dei ruoli svolti da sindaco, Giunta e Consiglio Comunale, la simulazione delle elezioni per eleggere i rappresentanti in consiglio, la partecipazione attiva al Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze e, infine, la festa conclusiva già fissata per il prossimo  29 marzo al Palabellini alla presenza dei genitori.
I 24 giovani eletti,  accompagnati dai loro docenti e dai loro genitori, si sono presentati in Sala Gialla per rivolgere al Sindaco ed alla Giunta proposte per migliorare gli spazi ricreativi della città, per arricchire di arredi moderni le loro scuole e per suggerire alcuni menù più accattivanti nel pasto che consumano alla mensa scolastica.Ai ragazzi vanno i più sentiti complimenti per lo stile istituzionale che hanno dimostrato durante il Consiglio, rispettando le regole fissate per il buon andamento dei lavori e mantenendo viva l’attenzione e la partecipazione emozionata per ben  due ore .
In sala Gialla hanno dato il loro contributo altri 20 giovani che muniti di macchine fotografiche e quaderni, hanno svolto il ruolo di fotografi e di addetti stampa catturando i momenti più significativi del Consiglio.

La Presidente del Consiglio Comunale, Paola Andreoni,  ha concluso ringraziando i docenti e tutti i “piccoli cittadini e cittadine” che hanno partecipato con entusiasmo, passione ed impegno alla realizzazione del progetto, formulando l’augurio di crescere consapevolmente perchè la nostra comunità ha bisogno della spontaneità e degli occhi attenti dei nostri ragazzi.

L’appuntamento finale, a cui sono invitati tutti gli studenti con i loro genitori, é fissato per  mercoledì 29 marzo alle ore 18,00 al Palabellini (vicino al campo Diana) per la festa di chiusura del progetto.

La Presidente del Consiglio Comunale di Osimo
************Paola Andreoni

***
immagine1***
24febb2017_2
***
24febb2017_3***
24febb2017_8***
24febb2017_10***
24febb2017_9***
24febb2017_18***
24febb2017_7***
24febb2017_15***
24febb2017_5***
24febb2017_14***
24febb2017_4***
24febb2017_11***
24febb2017_12***
24_2_2017_1***
24_2_2017_3***
24_2_2017_2***
24_2_2017_6***
24_2_2017_8***
24_2_2017_9jpg***
24-febb2017_9***
24-febb2017_7***
24-febb2017_6***
24-febb2017_5***
24-febb2017_3***
24-febb2017_2***
24-febb2017_1***
logo-concomragazzi_e

***

Lascia un commento