L’umiliazione e l’agonia di un popolo.

Sono giorni di festa in Osimo, per l’arrivo della tappa del Giro ed è giusto che sia così. Purtroppo la stessa cosa non succede in altre parti  del mondo e in particolare nella Striscia di Gaza dove in questo momento, nella sola giornata di oggi,  si contano 55 morti e più di duemila i feriti ad opera dei soldati israeliani per un motivo idiota e futile: lo spostamento dell’ambasciata statunitense a Gerusalemme.
***
***
Uno schiaffo morale ai palestinesi, che protestano con quello che hanno e che abbiamo imparato tristemente a conoscere: ragazzini con le fionde che lanciano sassi all’esercito trincerato dietro a cortine di fumo e ai lacrimogeni. E l’esercito israeliano che  senza scrupoli colpisce sparpagliando sangue, lasciando a terra vittime indifese.
Tutto questo per un’ambasciata spostata da Tel Aviv a Gerusalemme. Non ce n’era bisogno, non serve a nulla, se non a ribadire ai palestinesi che loro non valgono nulla né valgono nulla le loro giuste aspirazioni ad avere una loro terra con una loro capitale
A Gaza si piange, come sempre. Oggi un po’ di più, per la tragica inutilità di tutto questo.
Credo che mai come oggi, i morti dell’Olocausto e anche i “giusti della terra”,  come è stato riconosciuto il nostro campione del ciclismo Gino Bartali che durante la guerra ha salvato la vita di centinai di ebrei, gridano dalle loro tombe per la vergogna.
Paola

***

VIABILITA’ GIRO D’ITALIA sulle strade di Osimo

VIABILITA’ GIRO D’ITALIA
– Provvedimenti in vigore in città il 16 e 17 maggio 2018 –

Giro d’Italia ad Osimo: le modifiche al traffico per l’arrivo della 11^ e la partenza della 12^ tappa della corsa ciclistica

In occasione dell’arrivo, mercoledì 16 maggio 2018, dell’11^ tappa e della partenza da Osimo, giovedì 17 maggio 2018, della 12ma Tappa del 101° Giro d’Italia corsa ciclistica internazionale,  è prevista la sospensione momentanea della circolazione a tutti i veicoli per il tempo necessario al passaggio dei concorrenti.

Nelle giornate di  martedì 15  maggio a partire dalle ore 18,00 fino a giovedì 17 maggio alle ore 18 è vietata la fermata di tutti i mezzi, pena la rimozione di quelli in difetto, nelle seguenti vie e piazze:

Piazza del Comune – Corso Mazzini – Piazza Dn Minzoni – Via 5 Torri –  Via Antica Rocca – Piazza Duomo –  Via Cassero – Via Cavallerizza – Piazza Gramsci – Via Saffi –  Via Giulia – Via Cialdini ( tratto via Trento/Giulia) – Via Cialdini ( tratto via Giulia/via Leonetta riservata ai mezzi Rai) – Via Leonetta – Pazza F.lli Rosselli – Via Fonte Magna – Costa del Borgo – Via Mattteotti – vicolo Bondimane – Piazza Dante ( riservata ai mezzi al seguito del Giro) – Via Leopardi ( tratto A.Recanati/5Torri) – Via Guasino – Via Marcelletta ( via riservata ai mezzi di soccorso e forza di polizia) – piazza Sat’Agostino – Via Campana – Via San Francesco – Piazza San Giuseppe da Copertino – Piazza Gallo – Piazza Leopardi – Piazza Montanari – piazzale Europa – piazzale chiesa Sacra Famiglia ( riservate a sosta mezzi organizzazione)arà inoltre in vigore in città una serie di altri provvedimenti di modifica della viabilità.

Tra le misure previste:
– dalle ore 18.00 di martedì 15 maggio 2018  alle ore 18.00 di giovedì 17 maggio 2018, 
 istituzione di divieto di fermata e di circolazione, a tutti i mezzi, compresi i residenti,  ammessi solo autorizzati alla manifestazione, nelle seguenti vie e piazze:

Piazza del Comune – Corso Mazzini – Piazza Dn Minzoni – Via 5 Torri –  Via Antica Rocca – Piazza Duomo –  Via Cassero – Via Cavallerizza – Piazza Gramsci – Via Saffi –  Via Giulia – Via Cialdini ( tutta) – – Via Leonetta – Pazza F.lli Rosselli – Via Fonte Magna – Costa del Borgo – Piazza Dante – Piazza Sant’Agostino

Inoltre in:
Via Leopardi (tratto Recanati/5 Torri) – Via Guasino – Via Marcelletta e Via Zara, la circolazione sarà a doppio senso di marcia e riservata esclusivamente ai mezzi di soccorso e alle forze di polizia.

Via Cialdini (tutta) la circolazione sarà a doppio senso di marcia e riservata esclusivamente ai mezzi di soccorso, alle forze di polizia e ai mezzi di produzione Rai.

Tutte le modifiche alla viabilità previste in città per il 16 e 17 maggio 2018 sono indicate in dettaglio nell’ordinanza scaricabile in fondo alla pagina.

Nelle strade cittadine interessate dai provvedimenti saranno presenti segnali e cartelli di avviso e deviazione.

Saranno possibili deviazioni e sospensioni delle linee di trasporto pubblico, di cui sarà data comunicazione dalle aziende del trasporto stesso.

Per informazioni: 

Ordinanza n° 98/2018 Comune di Osimo,  viabilità Giro d’Italia



***
PERCORSO della GARA CICLISTICA

La corsa entrerà nel Comune di Osimo provenendo da Filottrano, e percorrerà le seguenti vie:
***
– via di Filottrano;
– via Montefanese ( tratto di incrocio via di Filottrano/via Montefanese fino incrocio via Montefanese/via Jesi – Padiglione);
– via Jesi ( fino ad intersezione via Jesi/via Striscioni);
– salita via Sriscioni (prima del PalaBaldinelli);

– via Chiaravallese direzione Osimo fino Largo Vittorio Veneto;
– via Trento;
– salita Costa del Borgo ( controsenso rispetto alla normale viabilità);

– via Fonte Magna ( controsenso rispetto alla normale viabilità);
– Largo Trieste;
– discesa via Guazzatore;
– via don Sturzo ( controsenso rispetto alla normale viabilità);
– via Marco Polo;
– salita via Olimpia;

– via Cesare Battisti;
– largo Trieste;
– 3 archi, salita via Matteotti;
– Corso Mazzini;
– Piazza del Comune dove è posizionato l’arrivo.

***

Arriva il Giro, in via Guazzatore al civico 183 è un “tributo alla corsa rosa”

***
Arriva Il Giro.
Gli sportivi tutti sono ormai edotti di ogni particolare dell’imminente svolgimento della chermesse sportiva, ma gli osimani come vivono l’attesa dell’evento ? In via Guazzatore, al civico 183, “è un tributo alla corsa rosa”.
Peccato che la carovana e i corridori, mercoledì,  sfrecceranno in discesa e non avranno tempo per ammirare il pregevole e ricco addobbo rosa.
Da parte mia “Chapeau ” al condominio 183, un condominio in festa.
Un bell’esempio per sfatare le leggende che circolano sui condomini spesso narrati come luoghi di litigiosità e stress.
Paola
***

***