Step on Broadway. Un bello spettacolo musicale a sostegno dell’Associazione “A piene mani”

Ieri sera al Teatro “La Nuova Fenice di Osimo” gli artisti della Compagnia Step di Ancona  hanno cantato, ballato, recitato ed interpretato i  musical e le canzoni più conosciute del fantastico mondo di Broadway. I bravissimi artisti, tra cui  l’osimano Alessandro Marrocchi (responsabile della direzione del Teatro comunale)  hanno, con la loro carica di energia, coinvolto e fatto divertire il numeroso pubblico del nostro Teatro, facendo rivivere la magia dei grandi musical, da Chicago a Grease, da Mamma mia a La bella e la bestia e tanti altri ancora.
Step on Broadway il musical tribute, è stato anche  un evento di beneficenza.  L’impegno della Compagnia e scopo della serata,  è stato quello di far conoscere la realtà di una associazione benefica della nostra città: l’Associazione “A Piene Mani”. Associazione di volontariato nata in Osimo per dare sostegno ai ragazzi diversamente abili aiutandoli nell’inserimento lavorativo e  supportare con attività ricreative e di animazione  le loro famiglie. Attività e progetti che hanno bisogno – come ricordato dalla responsabile dei volontari Emanuela Chitarroni –  del coinvolgimento e della vicinanza di tutti gli osimani. 

Anche l’Amministrazione comunale con la mia presenza, quella del Sindaco e dell’Assessore alla cultura Mauro Pellegrini, non ha fatto mancare il  sostegno, a nome di tutta la comunità cittadina,  alla bella iniziativa di beneficienza.

 

Paola Andreoni 


Grazie alle riprese di Osimo Web è possibile vivere l’emozione del Musical Tribute: Step on Broadway ( cliccando nel seguente link)

  https://www.facebook.com/osimoweb.it/videos/1132732170865011

***

Intervista con Luca Falcetta di OsimoWeb: la situazione Covid nella nostra città

LA SITUAZIONE COVID NELLA CITTA’ DI OSIMO

intervista con Luca Falcetta di Osimo Web  sull’andamento della pandemia Covid-19 nel  comune di Osimo
***

***

Comune di Osimo: Registro comunale delle Associazioni


Albo Comunale delle Associazioni

Al fine di valorizzare le forme associative, il volontariato e la cooperazione quali strumenti di libera espressione dei cittadini e di partecipazione il Comune di Osimo, ha istituito l’ALBO COMUNALE DELLE FORME ASSOCIATIVE.

L’Albo è articolato in sezioni, secondo le materie riflettenti le finalità e gli scopi sociali di ciascuna Associazione:

ASSOCIAZIONI CULTURALI – RICREATIVE
categoria I^

(Albo comunale delle Libere forme Associative anno 2019)

ASSOCIAZIONI AREA AMBIENTE TERRITORIO BENI CULTURALI
categoria II^

(Albo comunale delle Libere forme Associative anno 2019)

ASSOCIAZIONI AREA AMMINISTRATIVA ed ECONOMICA
categoria III^

(Albo comunale delle Libere forme Associative anno 2019)

 

AREA SOCIALE e del VOLONTARIATO
categoria IV^

(Albo comunale delle Libere forme Associative anno 2019)

ASSOCIAZIONI AREA SPORTIVA e del  TEMPO LIBERO
categoria 5^

(Albo comunale delle Libere forme Associative anno 2019)


Albo Comunale delle Forme Associative

Cosa è ?
 Il Registro delle Associazioni no profit è l’elenco delle associazioni, con sede o che operano nel territorio del Comune di Osimo, che ne hanno chiesto l’iscrizione, come previsto dagli articolo 38 dello Statuto del Comune.
Chi può iscriversi?
 Le Associazioni no-profit (senza fine di lucro) operanti sul territorio comunale in possesso dello status giuridico di Organizzazione di Volontariato (OdV), Associazione di Promozioni Sociale (APS), Associazione anche di fatto ai sensi degli articoli 36 e seguenti del Codice Civile, Comitato di cui all’art.39 del Codice Civile e Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD).
Perché iscriversi?
 L’iscrizione al Registro delle Associazioni costituisce condizione necessaria per:
a) essere consultate nelle specifiche materie riflettenti le loro finalità o scopi sociali;
b) essere invitati prioritariamente ai tavoli di incontro e di concertazione per la realizzazione dell’attività e/o servizi Comunali;
c) ottenere il patrocinio del Comune per manifestazioni o attività dalle stesse organizzate.
Come iscriversi?
La richiesta di iscrizione al Registro deve essere effettuata presentando formale domanda a firma del legale rappresentante, al quale dovranno essere allegati i seguenti documenti:
a) l’Atto Costitutivo e lo Statuto con l’indicazione della sede legale, del nominativo del legale rappresentante. Al fine dell’erogazione di contributi e/o vantaggi economici è necessario che lo Statuto sia debitamente registrato all’Agenzia delle Entrate.
b) Il Curriculum associativo ovvero una dettagliata relazione descrittiva delle attività più significative che l’Associazione svolge;
c) elenco nominativo delle persone che ricoprono le cariche associative;

Documenti associati

Regolamento del Registro delle Associazioni no profit;

Regolamento comunale per la concessione di sovvenzioni, contributi, ed altri benefici di diversa natura;

 

 

***

 

***

Osimo Web

Osimo Web

Sede in:  via Trento, 184 – 60027 Osimo
telefono e cellulare:  338 2192064
email:  info@osimoweb.it
Sito internet:  http://www.osimoweb.it/
Facebook: ……………………………..
Presidente / referente
Riccardo Pomi
Soci
………………………………………………..

Descrizione attività
Osimo Web,  offre servizi personalizzati che spaziano dalle registrazioni video alle trasmissioni in diretta streaming. L’obiettivo è quello di dare spazio ad eventi e manifestazioni volte a valorizzare il  territorio.

 

Storia Associazione
……………………………..

Area di intervento
culturale/ricreativa

***

 

 

 

 

 

***