Robur Family Special Club Asd

Robur Family Special Club Asd

Sede in:   P.le Bellini, …  – 60027 Osimo
telefono  071 ……………………….       email  ……………@…………com
Sito internet: https://roburfamilybasket.com/
Facebook: …………………
Presidente / referente
Alessandra Gallo
Consiglieri
Andrea Bartolini, Maurizio Carancini, Roberto Rossini, Elisabetta Manzotti, Roberta Bagnarelli, Matteo Valeri, Laura Antonelli, Giordano Rossi, Gabriella Graciotti
Soci e allievi tesserati
n° ……………
Tecnici
Emanuele Ausili, Rossano Torriani, Riccardo Campanelli, Roberto Carletti, Michael Bagnarelli, Stefano Vignoni, Mattia Milone, Riccardo Graciotti

Descrizione attività
Robur Family Special Club Asd e Culturale Società Sportiva Dilettantistica ha sede ad Osimo ed è affiliata alla FIP.
Principale attività è quella di promuovere la pallacanestro organizzando corsi rivolti a bambini e ragazzi.
Robur Family Special Club Asd e Culturale Società Sportiva Dilettantistica è radicata nella comunità di Osimo ha educato generazioni di atleti, accompagnandoli in tutto il percorso di crescita e di maturazione tipico degli sport di squadra.
I prpri istruttori di pallacanestro sono tra i più esperti e qualificati della zona e sono sicuramente i più adatti a sviluppare il talento dei bambini che iniziano a giocare e dei ragazzi che vogliono raggiungere livelli di eccellenza.

Storia società
Robur Family nasce nel 2014 come Associazione Culturale con l’intento d’investire energie, competenze e professionalità nel Settore Giovanile cestistico di Osimo attraverso l’attuazione di un progetto di crescita a 360°: educativo, culturale, sociale e sportivo.
Diventata asd nel luglio 2015, affiliata FIP e CONI, Robur Family affronta in questa stagione agonistica 2016/2017 il suo secondo anno di gestione del settore giovanile, mettendo in campo un team tecnico ed operativo di livello, che sta lavorando e lavorerà per dare rilievo al saper fare di ogni under, dedicando il giusto spazio a tutte le componenti della preparazione cestistica: atletica, tecnica, fondamentali, recupero e potenziamento.
Dallo scorso anno l’Associazione ha avviato un proficuo rapporto di collaborazione con Vuelle Consultinvest Pesaro, che si propone di potenziare la crescita tecnica, sportiva e sociale di tutto il settore giovanile, in sinergia con la realtà sportiva pesarese, per consentire la crescita adeguata di atleti futuribili Robur Family. Accanto a questa collaborazione principale si sono rinsaldate le relazioni con molte società limitrofe, in un’ottica di collaborazione e crescita sportiva reciproca. Robur Family ha stretto rapporti anche con il Panathlon Club Ancona, area Emilia Romagna – Marche, con cui condivide i principi etici e morali alla base di tutti gli sport.
La parte fondante del progetto resta in ogni caso quella di favorire la visione dello sport, ed in particolare della pallacanestro, come scuola di vita, attraverso la formazione di giovani atleti secondo sani e seri principi, finalizzati alla crescita sia morale che sportiva dei ragazzi, in perfetta sintonia con il Codice Etico adottato, che si può sintetizzare in: rispetto dei compagni di squadra, dell’allenatore, degli avversari, degli arbitri e del pubblico. Valori che devono essere trasmessi ai giovani da tutti gli adulti che ruotano intorno al movimento cestistico della città.

Area di intervento
sport e tempo libero

***

 

 

 

***

 

Lascia un commento