Potrebbe essere la volta buona: la chance da non perdere

PD grilliniNon capisco l’atteggiamento di Grillo “noi non stiamo con nessun altro”, e spero che i grillini e la rete del Movimento 5 Stelle sappiano dare speranza ai tanti giovani e alla rabbia dei tanti cittadini che li hanno votati. E’ questa una occasione forse irripetibile per realizzare quelle politiche che in tanti anni non è stato possibile attuare.
Va sfruttato il momento per realizzare ad esempio: leggi sulle rinnovabili, sul consumo di suolo, sull’economia green, lo spostamento di risorse dalle grandi opere alle piccole opere utili come gli interventi contro l’instabilità del territorio, la gestione dei rifiuti, l’acqua pubblica.
Ma va colto il momento anche per attuare riforme come: la legge elettorale, la ridistribuzione delle competenze degli enti territoriali ( ridimensionamento delle Regioni e delle provincie), la legge sul conflitto d’interessi, quella contro la corruzione, la riduzione dei Parlamentari, la riduzione dei loro privilegi, la riduzione dei consiglieri regionali, la drastica riduzione dei stipendi dei manager pubblici, mettere fine alla possibilità per i parlamentari di accumulare altri redditi oltre all’indennità da onorevoli e/o consiglieri regionali durante il mandato ( attualmente, invece, ci troviamo in presenza di deputati e di consiglieri regionali pagati 10-15 mila euro che svolgono regolarmente altre attività contemporaneamente: è il caso degli avvocati ad esempio).
Potremmo avere per la prima volta un ministro per Internet, potremmo avere grandi investimenti per l’informatica nella pubblica amministrazione, necessari se vogliamo che almeno parte della interazione tra cittadino e Stato venga spostata sulla rete. Si potrebbe valorizzare e dare il giusto merito alla scuola pubblica, alla sanità pubblica, ecc.
Che dire sulla possibilità di avere massima TRASPARENZA: obbligare con leggi, i Comuni, e le Regioni ad essere delle case di vetro.
Ecco, se questa opportunità venisse persa io penso sarebbe un gran peccato, per i giovani che sono stati eletti ma anche per l’Italia intera.
Il PD non si troverebbe di fronte un alleato ininfluente nelle grandi politiche di fondo, ma un alleato alla pari con il quale sarebbe  obbligato a confrontarsi per realizzare quanto gli italiani da anni chiedono
L’occasione non va persa e chi lo fa,  se ne assume tutta la responsabilità.

Paola

3 Risposte

  1. Dov’e’ stato il PD, quando bisognava fare una forte opposizione al governo berlusconi?
    come mai il PD quando e’ stato al governo non ha portato avanti nessuna di queste proposte?
    Come si puo’ dare credito a Bersani dopo che ha offeso grillo e tutti i suoi attivisti e ora dopo il nostro grande risultato elettorale, viene a dirci che siamo una risorsa??
    Purtroppo il Pd in questi anni e’ stato una brutta copia di quella che era ai tempii di Berlinguer…

  2. E se anche quello che dici fosse vero ( ma non lo è perchè ci siamo sempre battuti contro il berlusconismo a Roma come qui nella mia piccola Osimo) che fare ? Come diceva Silone: che fare ? La maggioranza degli italiani ha votato PD, vogliamo insieme dare speranza a questo nostro Paese ?

  3. Ciao Paola, approfitto di questo post per esprimere le mie idee sulle elezioni.
    SMETTIAMOLA CON IL COMPLESSO DELLA SCONFITTA, sconfitto è Berlusca che non ha maggioranza nè alla camera nè al senato.
    PENSO CHE ABBIAMO FATTO UNA CAMPAGNA ELETTORALE CHE FA SCHIFO e per la prossima (a breve o brevissimo purtroppo) cerchiamo di cambiare ma dieci o quindici seggi in più al senato non avrebbero modificato le cose per cui smettiamola con la cenere sulla testa.
    Abbiamo deciso di rinnovarci e oggi sento parlare di lotte intestine e sono sempre quelli che dovremmo aver “rottamato” che parlano come se fossero i portavoce del partito, mettiamogli la sordina democrazia interna o no!
    Io sono con Bersani, facciamo delle proposte che rispondono anche al programma dei grillini parlanti (se si guarda bene non è lontanissimo dal nostro per la pulizia, i costi della politica la corruzione ecc.) e staniamo la realtà. E’ vero che i grillini guardano alle singole proposte o (come penso io) pensano solo a prendere il potere? Forse lo capiremo.
    Un cordiale saluto a tutti, abbiamo vinto e siamone fieri. Giuliano
    PS. Spero non si parli nemmeno più di un qualunque accordo dove vi sia il PDL. Siamo troppo lontani come idee e ricordiamoci inoltre che un accordo col cavaliere ha sempre un vincitore LUI!
    Un abbraccio.

Lascia un commento